Salta al contenuto principale

Riconoscimento e movimentazione delle merci mediante lettura dei bar-code utilizzando terminali wireless collegati in tempo reale con il sistema centrale: ingressi, spedizioni, prelievi, trasferimenti, reintegri, abbassamenti ecc., ma anche inventari, controlli, gestione dei Vani (Corsie/Piani/Colonne), delle “unità di carico”, anche personalizzate per cliente, ottimizzazione degli spazi e dei percorsi, mappatura dinamica dei magazzini fisici e logici, ecc.
Dotato anche del DRP-I (Distribution Requirements Plannings) strumento di controllo che permette di individuare all’interno di una finestra temporale quando le diverse tipologie dei magazzini (ad es. le ubicazioni di picking, stocking, overstock…), andranno in sofferenza, proponendo il loro reintegro in tempo utile, mediante riequilibrio delle giacenze, per sincronizzarne la redistribuzione e garantire la disponibilità nelle ubicazioni opportune in base alle movimentazioni e spedizioni programmate.