
Immersa nel verde delle colline Vestine, la Rustichella d'Abruzzo trae le sue origini dall'antico pastificio Gaetano Sergiacomo, fondato nel 1924 a Penne, del quale ha voluto conservare la tradizione di una produzione artigianale, orientandola ai formati speciali e regionali per varcare i confini d'Abruzzo
Nel laboratorio artigianale Rustichella d'Abruzzo le migliori semole di grani duri selezionati vengono impastate insieme ad acqua di montagna con la stessa cura e tradizione di una volta.
L'esclusivo uso di trafile in bronzo conferisce alla pasta la sua peculiare ruvidezza che la rende adatta ad assorbire meglio il condimento ad a esaltare qualsiasi tipo di ricetta.
Il processo di essiccazione a bassa temperatura, per circa 40-60 ore a seconda dei formati, mantiene intatte le caratteristiche nutrizionali della pasta, il suo sapore di grano e l'eccellente resa in fase di cottura.
Un attento controllo della qualità sovrintende ogni fase del processo produttivo, dall'ingresso delle materie prime alla spedizione della merce. Tradizione e tecnologia si coniugano perfettamente per dar vita ad un prodotto dagli elevati standard qualitativi, garantito dalla certificazione ISO 9002.