PMI: vincere la crisi in 4 mosse
titolo: PMI: vincere la crisi in 4 mosse
editore: Il Sole 24 Ore
autori: S. Frascari L. Battaglini
prezzo di copertina: € 22,00
data edizione: 2009
Recuperare efficienza e ridurre i costi con le nuove tecnologie, l’organizzazione “lean” e i nuovi software di gestione aziendale.
Migliorare l’organizzazione aziendale recuperando efficienza e riducendo i costi non solo è possibile, ma è necessario. Ogni PMI italiana può sfruttare questo difficile momento per trasformare gli attuali problemi in opportunità e rilanciare la propria attività, creando le basi per una ripresa stabile e duratura.
Ecco 4 mosse efficaci e immediatamente operative per vincere la crisi con investimenti ridotti.
1. Velocizzare il ciclo degli acquisti: portali fornitori, movimentazione wireless delle merci, riduzione scorte e migliore flusso finanziario.
2. Snellire i flussi commerciali e utilizzare efficacemente CRM ed E-Commerce per trovare nuovi clienti senza “perdere” gli attuali (qualcuno sta cercando i tuoi prodotti).
3. Introdurre la pianificazione di produzione e il controllo in “tempo reale” delle risorse aziendali, ottimizzando le scorte ed evolvendo dalla gestione del “mancante” all’MRP-II.
4. Applicare in azienda i “miracoli” della telefonia IP integrandola con il sistema gestionale e con i nuovi sistemi per il controllo delle mail.
La Gestione Globale della PMI
(ESAURITO - non più disponibile)
titolo: La Gestione Globale della PMI
editore: Franco Angeli
autori: S. Frascari L. Battaglini
prezzo: € 40,00
data edizione: 2001
Nella vostra azienda tutti gli ordini sono “urgenti"? il lavoro non è sistematico? le risorse interne ed esterne lavorano a "singhiozzo"? i tempi di consegna concordati non vengono rispettati? i costi non sono noti o certi? l’ “e-Business” vi spaventa? ...
Il libro spiega nel dettaglio quali sono le caratteristiche che deve avere nel III° millennio un programma informatico per gestire in modo globale la tipica impresa italiana, fatta di piccole e medie realtà con un alto tasso di flessibilità commerciale e produttiva.
Per ogni settore vengono esaminate nei dettagli le specifiche funzioni che permettono di risolvere i problemi più comuni, ma anche le idee e le soluzioni che consentono di organizzare l’azienda nel modo più efficace in tutti i suoi reparti.
Il libro è quindi uno strumento che permette anche alle piccole e medie imprese, che non dispongono di grandi risorse finanziarie, di evolversi tecnologicamente e di migliorare la propria organizzazione per essere competitive sui nuovi mercati globali.