Salta al contenuto principale

Circondati dai tesori che hanno fatto la storia dell'innovazione automobilistica e del design italiano (tra cui la mitica Miura o l'avveniristica Countach) l’evento organizzato da Centro Software ha descritto come Industria 4.0, WCM, ISO/TS 16949 e manutenzione predittiva sono temi fondamentali per il futuro delle nostre aziende e come sia importante la loro integrazione nell'ERP.

La relazione del prof. Luca Fumagalli (Politecnico di Milano) dal titolo "La Fabbrica 4.0 e la digitalizzazione dei processi produttivi" ha contribuito ad approfondire il concetto di Industry 4.0 e come sia indispensabile che le imprese italiane affrontino da subito l’argomento, anche perché i paesi più avanzati sono già immersi in questa quarta rivoluzione industriale, ovvero la "rivoluzione delle rivoluzioni".

L’Ing. Giorgio Garimberti ha descritto in modo puntuale, con esempi e dati concreti, il mondo di FCA VM Motori, “L’azienda eccellente”, un esempio illustre ed efficace di applicazione delle metodologie WCM sul nostro territorio.

Lorenzo Battaglini, Amm. Delegato Centro Software, ha illustrato nel dettaglio i nuovi concetti di MANUTENZIONE (CMMS), i vantaggi di una perfetta integrazione di queste funzioni nell'ERP con i moduli MES, FCS, MRP e WMS e Qualità , e come la nuova Black Box, la scheda elettronica progettata e realizzata da Centro Software, può consentire agli impianti di dialogare in tempo reale direttamente con il sistema ERP.

Sono inoltre intervenuti Paola Girardin di Arket per presentare il software Station, che consente di acquisire i dati presenti in tutti i tipi di documenti (PDF, ecc.) ricevuti dai clienti e di inserirli direttamente nell’ERP in modalità EDI, e Riccardo Gallini di Ibimec sulla “gestione della qualità nel rispetto delle norme ISO/TS 16949”.

Le soluzioni di Centro Software per Industry 4.0

Scopri i moduli del software ERP che possono essere oggetto di super ammortamento se inseriti in un progetto Industry 4.0 che preveda collegamenti tra software e impianti. Leggi di più

Domande

E' possibile rivolgere eventuali domande sui temi trattati scrivendo al seguente indirizzo mail industry4.0@centrosoftware.com.

Video

Guarda il report della mattinata trascorsa insieme al Museo Lamborghini

Video evento Let's Move To Industry 4.0 - 12 ottobre 2016

 

Galleria fotografica