Salta al contenuto principale

SCHEDULAZIONE MRP II a capacità FINITA (FCS)

Assegnazione dei lavori alle risorse aziendali, con previsione delle date di consegna e della disponibilità dei prodotti non solo in base alla pianificazione degli ordini (MRP-I), ma anche delle reali capacità produttive dell’azienda, tenendo quindi conto di macchine, impianti, calendari, priorità e delle relazioni che esistono tra fasi di lavorazione, celle di produzione e reparti o centri di costo; per un controllo immediato e un intervento completo sono disponibili le “liste di dispacciamento” (sequenze di lavoro su ogni risorsa produttiva), l’analisi delle “code” e i diagrammi di Gantt per ogni O.P., sui quali è possibile intervenire graficamente per modificare la schedulazione, con possibilità di elaborare e memorizzare diversi piani di schedulazione.
La piena configurazione delle “euristiche” consente di ottenere la miglior pianificazione dell’utilizzo di impianti e risorse, bilanciando, ad esempio, i tempi di setup rispetto alle date di consegna attese, grazie alla possibilità di accedere velocemente a diversi scenari prima di “congelare” il piano da “dispacciare”, anche automaticamente, alle postazioni MES e di monitoraggio.