Per la gestione listini prezzi, offerte, ordini clienti, pianificazione vendite, attività commerciali, agenti e statistiche.
PROGETTAZIONE
Per la definizione di lavorazioni, cicli di lavoro e distinte basi; le distinte possono essere generate da CAD e possono contenere varianti per produrre con metodi diversi o per ottimizzare la produzione di articoli “similari”; calcolo di preventivi industriali e di costo per ogni prodotto o semilavorato, e indicazione degli articoli soggetti ad usura per generare i listini ricambi.
PIANIFICAZIONE MRP I
Per l’ottimizzazione delle scorte e la riduzione dei costi di stoccaggio mediante il calcolo delle merci da acquistare o da produrre, e per quali scadenze, tenendo conto delle giacenze di magazzino e della “disponibilità dinamica”; il sistema propone automaticamente gli ordini (di acquisto, produzione o c/lavoro) in base ai tempi di consegna richiesti, ai fornitori più idonei, e ne evidenzia le eventuali criticità.
SCHEDULAZIONE MRP II
Per l’assegnazione dei lavori alle risorse aziendali, con previsione delle date di consegna e della disponibilità dei prodotti non solo in base alla pianificazione degli ordini (MRP-I), ma anche delle reali capacità produttive dell’azienda, tenendo quindi conto di macchine, impianti, calendari, priorità e delle relazioni che esistono tra fasi di lavorazione, celle di produzione e reparti o centri di costo; per un controllo immediato e un intervento completo sono disponibili simulatori a capacità infinita e finita, le “liste di dispacciamento” (sequenze di lavoro su ogni risorsa produttiva), l’analisi delle “code” e i diagrammi di Gantt per ogni O.P., sui quali è possibile intervenire graficamente per modificare la schedulazione, con possibilità di elaborare e memorizzare diversi piani di schedulazione.
PRODUZIONE OPERATIVA
Per la gestione completa di tutte le fasi della produzione operativa, sia in azienda, sia presso fornitori esterni: ordini di produzione, distinte di prelievo e schede di lavorazione, verifica preventiva di prelevabilità (per lotti di O.P. o commesse), avanzamento fasi di lavoro, rilevamento tempi, gestione c/lavoro e lavorazioni esterne, immediato controllo e valorizzazione del lavoro effettuato, delle lavorazioni in corso, degli impegni e della disponibilità materiali.
CONTROLLO AVANZAMENTO DI PRODUZIONE (MDP)
Per il controllo in tempo reale dello stato e dell’utilizzo delle risorse (macchine, impianti, personale) mediante pannello sinottico; consente il rilevamento dei tempi di produzione tramite bar-codes, l’autoapprendimento dei cicli di lavoro, il rilevamento presenze del personale per la quadratura ore, grafici per il controllo immediato del rendimento di ogni risorsa, la manutenzione di macchine e impianti.
CANTIERI
Per la gestione cantieri civili e industriali: preventivi e prezzi per opere e lavori da eseguire, gestione e ubicazione mezzi, movimentazione materiali, rapportini giornalieri, controllo dei costi (manodopera, materiali, mezzi, spese generali, ammortamenti), misure delle opere eseguite (ricavi), S.A.L. (stati avanzamento lavori), consuntivi cantiere (bilancio costi-ricavi) e statistiche.