Salta al contenuto principale

Per elaborazioni e verifiche sull’andamento dell’azienda per un completo controllo da parte della direzione e dei quadri dirigenti

Area Controllo di Gestione

BUDGET E ANALISI DI BILANCIO

Confronto tra i dati previsionali di bilancio (budget) e i dati consuntivi di contabilità generale, con elaborazione di riclassificazioni in cascata, gestione budget per commesse, centri di costo, o aree di business, per un successivo confronto con i dati consuntivi ricavati dai bilanci analitici.

CONTABILITÀ ANALITICA E INDUSTRIALE

Per la ripartizione di costi e ricavi in modo dettagliato e per la destinazione, con 2 obiettivi principali: contabilità per commesse (che produce bilanci analitici per zone, agenti, articoli, ecc., calcolando i margini di redditività) e contabilità per centri di costo, che raccoglie i costi imputati a ogni reparto e permette di calcolare i costi di unità d’opera (costo orario lordo del personale o degli impianti); la contabilità per aree di business (o divisioni) permette inoltre di ottenere bilanci settoriali per filiali, linee di produzione, divisioni aziendali, etc.

MARGINI DI GUADAGNO E REDDITIVITÀ (ORDINI E COMMESSE)

Funzioni semplificate e immediate con cui è possibile analizzare la redditività specifica per ogni singola commessa, fattura o cliente.

Area Controllo di Gestione

CONTABILITÀ DIVISIONALE (MULTI DIVISIONE)

Consente la ripartizione automatica di costi e ricavi sulle diverse divisioni o “linee di business”; ad ognuna di esse (definita anche come “centro di bilancio”) possono inoltre essere associati uno o più “centri di costo” e uno o più “centri di ricavo”: filiali, linee di prodotto, zone del mercato, aree geografiche, ecc.; utilizzando gli appositi filtri in tutte le funzioni di “interrogazione” è possibile estrarre o lavorare solo sugli elementi di una specifica divisione: bolle, fatture, schede contabili, gestione effetti, gestione incassi, saldaconto, bilanci di verifica, ecc.; le stesse aggregazioni vengono mantenute per l’elaborazione dei bilanci analitici e per le funzioni di contabilità industriale.

BUSINESS INTELLIGENCE E STATISTICHE AVANZATE

Consente l’estrazione automatica delle informazioni di sintesi necessarie per monitorare e guidare tutta l’impresa, con immediata generazione di break-even-point, diagrammi e grafici per facilitarne l’analisi ed interpretazione; i risultati di queste elaborazioni sono elementi indispensabili affinché la direzione aziendale possa poter prendere le migliori decisioni operative e strategiche nelle diverse aree.

CONTROLLO DEI FLUSSI AZIENDALI

Ulteriori controlli sulle procedure operative aziendali sono configurabili mediante utilizzo dei moduli “Controllo Work-Flow & Auditing” e “Security System & Sign Check” (area “strumenti”).