Per la gestione listini prezzi, offerte, ordini clienti, pianificazione vendite, attività commerciali, agenti e statistiche.
VENDITE (LISTINI + OFFERTE E ORDINI CLIENTI)
Per la gestione dei prezzi e delle condizioni di vendita di ogni articolo e per ogni cliente, delle offerte e degli ordini clienti, con visualizzazione delle condizioni dei vari fornitori, o della giacenza e disponibilità (per poter scegliere i prodotti dal magazzino, anche in base ai numeri di serie o alla data scadenza); viene segnalato quando l’importo dell’ordine è maggiore del fido residuo del cliente; la conferma d’ordine provoca l’impegno delle merci e consente l’invio della conferma d’ordine via fax, xml, mail o stampa; è inoltre possibile generare ordini per l’estero, con descrizioni in lingua, importi in valuta, emissione di “fatture pro-forma” e packing list.
SPEDIZIONI E FATTURAZIONE
Documenti di trasporto, ricevute fiscali, fatture immediate o differite, note di credito, packing list, con generazione automatica dei movimenti di magazzino e di prima nota, ripartizione delle spese accessorie, invio dei documenti in automatico (via e-Mail, XML o via FAX), elaborazione automatica dei dati per i modelli Intrastat; fatturazione singola, globale o periodica, con aggancio di tutte le condizioni predefinite per ogni articolo e cliente.
PIANIFICAZIONE M.P.S. (MASTER PRODUCT SCHEDULING)
Gestione del “piano previsioni vendite”per poter programmare gli approvvigionamenti (acquisti o produzione di finiti o semilavorati) in modo disgiunto o congiunto con il reale portafoglio ordini, anche in assenza di ordini effettivi; predisposto anche per la gestione di programmi di consegna ed ordini aperti per i settori automotive, alimentare, g.d.o., ...
AGENTI e PROVVIGIONI
Per il calcolo, maturazione e liquidazione delle provvigioni in base ai diversi tipi di struttura gerarchica e organizzazione degli agenti, con diversi tipolgie di relazioni (tra clienti, articoli e agenti), coperture delle zone geografiche, e diversi metodi di calcolo (sui margini, sull’imponibile, con scale quantità, etc.).
STATISTICHE E BUDGET DI VENDITA
Consente l’estrazione dei dati dai vari archivi del sistema in file storici già predisposti per le statistiche sul venduto o sul fatturato; i dati possono quindi essere confrontati anche con i dati previsionali precedentemente inseriti a fronte di ogni articolo, linea di prodotto, cliente, zona, etc. o disposti per la gestione dei “rolling forecast”.
VENDITE DA BANCO
Per la compilazione veloce e automatica dei documenti di vendita tramite lettura dei codici a barre di ogni articolo o lotto, secondo le necessità delle aziende commerciali e di distribuzione.
INTERFACCIA REGISTRATORI DI CASSA
Per la comunicazione diretta tra il sistema centrale e i registratori; IMPRESA24 invia al registratore (anche con cadenza predefinita) i dati relativi agli articoli e ai clienti, e rimane in attesa di ricevere i dati per la parte contabile (movimenti prima nota) e per il magazzino (movimenti merci).