Salta al contenuto principale

ERP area Amministrativa e finanziaria

La serenità necessaria per dirigere un’impresa non può prescindere dalla piena fiducia che deve essere riposta nelle funzioni amministrative e finanziarie.

La rapidità e la precisione dei processi contabili, la certezza nell’espletamento di tutti gli adempimenti fiscali, il controllo puntuale della tesoreria e di tutti i flussi finanziari, con possibilità di prevedere i saldi futuri per ogni C/C bancario nonché l’esposizione di rischio di ogni cliente, sono la base su cui deve fondarsi una moderna gestione amministrativa.

I moduli disponibili per l'area Amministrativa e Finanziaria sono i seguenti:

 

SPEDIZIONI e FATTURAZIONE

Documenti di trasporto, ricevute fiscali, fatture immediate o differite, note di credito, packing list, con generazione automatica dei movimenti di magazzino e di prima nota, invio dei documenti in automatico (via e-Mail, XML o via FAX, per eliminare le attività di spedizione postale!), elaborazione automatica dei dati per i modelli Intrastat; fatturazione singola, globale o periodica, con aggancio di tutte le condizioni predefinite per ogni articolo e cliente.

scarica scheda   application/pdf icon

FATTURAZIONE ELETTRONICA

Le procedure di Fatturazione Elettronica disponibili all’interno dell’ERP constano di un modulo software e di un servizio Cloud collegato.
Il modulo software esegue le seguenti operazioni: Genera i file XML Fatture di Vendita + PDF nativo (a scelta), Legge i file XML relativi alle Fatture di Acquisto (Fornitori), Registra le Fatture Fornitori nel modulo Acquisti e in Prima Nota di Contabilità Generale.
Il Servizio Cloud consente di automatizzare tutto il processo di trasmissione/ricezione e di completarne gli adempimenti legislativi:

  1. firma digitalmente i file XML dei documenti emessi (fatture clienti);
  2. si interconnette al SDI dell’Agenzia delle Entrate per inoltrare i file XML delle fatture clienti (generati dal modulo), controllare gli esiti (sul SDI) e gestire e le relative ricevute;
  3. procede alla Conservazione Sostitutiva dei documenti emessi secondo i termini di legge;
  4. si interconnette al SDI dell’Agenzia delle Entrate per scaricare in automatico i file XML delle fatture fornitori (documenti che il modulo provvederà poi a registrare in Acquisti e in Contabilità Generale)

scarica scheda   application/pdf icon

CONSERVAZIONE SOSTITUTIVA ALTRE TIPOLOGIE DOCUMENTI

Il servizio di conservazione digitale sostitutiva consente di eliminare tutti gli archivi dei documenti cartacei, riducendo drasticamente costi e tempi di gestione, in conformità alle disposizioni normative contenute nel DPCM del 3 Dicembre 2013 e agli standard tecnici espressamente richiamati dal decreto stesso.

 

CONTABILITÀ GENERALE

Registrazione delle scritture contabili per la completa ottemperanza di tutti gli adempimenti “civili” e “fiscali”; le funzioni di prima nota sono completamente automatizzate, a norme IVA, con gestione automatica di contropartite, protocolli, registri diversi, “multi-valuta”, movimenti “provvisori” o “extra-contabili”, saldaconto sulle partite aperte, bilanci di verifica e a norme UE, rendiconto finanziario, estratti conto e solleciti, ratei e risconti, ritenute d’acconto e previdenziali (con stampa delle distinte di versamento e la certificazione dei compensi per i percipienti), Enasarco, plafond esportatori, esportazione dati per elenchi clienti-fornitori, ecc.

scarica scheda   application/pdf icon

TESORERIA

Controllo scadenzari ed esecuzione delle operazioni legate alla movimentazione del denaro: mandati di pagamento a fornitori, avvisi di scadenza, lettere di sollecito a clienti, ricevute bancarie al SBF o al “dopo incasso”, gestione insoluti, calcolo interessi di mora, movimenti cambiali, riconciliazione automatica della movimentazione bancaria tramite tracciati CBI, pagamenti SEPA, mandati di pagamento, RID, ecc.

scarica scheda   application/pdf icon

Gestione FINANZIARIA

Controllo e previsione dei flussi finanziari dell’azienda per poter coordinare al meglio le operazioni di tesoreria; in particolare, utilizzando gli elementi di costo o ricavo “pre-contabili” (ordini di acquisto o vendita, DDT, ecc.) e i movimenti provvisori di prima nota (uscite previste per mutui, leasing, assicurazioni, stipendi, tasse, etc.), si possono simulare i saldi futuri per la cassa e per ogni C/C bancario (c/c ordinari, castelletti SBF, ecc.), evidenziandone la disponibilità netta (fido-saldo). Consente inoltre l'analisi immediata Clienti/Fornitori basata sui dati contabili e finanziari, o il controllo dell’esposizione di rischio di ogni cliente, nonchè la gestione di Mutui e Leasing con i relativi piani di ammortamento.

scarica scheda   application/pdf icon

CESPITI

Gestione della vita amministrativa di tutti i beni aziendali ammortizzabili (materiali o immateriali), e in particolare della categoria, dell’allocazione e della storia di ognuno (acquisti, incrementi, rivalutazioni, alienazioni totali o parziali, ecc.); si possono effettuare simulazioni di ammortamento, elaborare gli ammortamenti definitivi (civili e fiscali), i costi di manutenzione, il libro cespiti, ecc.

scarica scheda   application/pdf icon

Adempimenti Fiscali

Elaborazione di tutti gli adempimenti fiscali, con funzioni sempre allineate alle normative vigenti e con trasmissione telematica dei dati all’ente governativo (Agenzia delle Entrate). Deleghe (Modello F24), Dichiarazioni IVA (Dichiarazione Annuale, Comunicazione IVA, Dichiarazioni di Intento), Esterometro, Intrastat, gestione integrata Ritenute d’Acconto, Certificazioni Lavoro Autonomo, Modelli 770, Bilancio Europeo, Rendiconto Finanziario, interfaccia con le procedure PAGHE più diffuse, gestione RAEE (rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche), gestione CONAI (consorzio nazionale imballaggi), Registri dematerializzati, ecc.

maggiori informazioni 

Localizzazioni contabili estere

SAM ERP2 è dotato di localizzazione contabile e di relativi adeguamenti
fiscali per le principali aree di business mondiale: ASIA (Cina, India, Indonesia, Giappone, Sud Corea, Turchia, ...) MEDIO ORIENTE / AFRICA (Egitto, Israele, Kuwait, Nigeria, Arabia Saudita, Sud Africa, …), EUROPA (Germania, Francia, Spagna, Portgallo, Romania, Russia, Regno Unito…) AMERICA (Canada, Messico, Stati Uniti, Brasile, Argentina, Australia ...).

Controllo e Prevenzione Crisi d'Impresa

Il modulo consente il monitoraggio dei parametri patrimoniali, economici e finanziari, con di sistemi di allerta per segnalare in anticipo, con doveroso margine, eventuali segnali di crisi o situazioni di imminente pericolo, in ottemperanza nuovo Codice della Crisi d'Impresa e dell'Insolvenza, approvato in via definitiva il 12 gennaio 2019 dal Consiglio dei Ministri

scarica scheda   application/pdf icon

Origine Preferenziale Merci

L’origine “preferenziale” consente all’importatore di beneficiare di agevolazioni sui dazi riconosciute e disciplinate da accordi commerciali bilaterali che l’UE stipula con Paesi terzi o in modo unilaterale a beneficio di altri Paesi terzi. La condizione "preferenziale", è necessaria per ottenere alcuni benefici: abolizione di divieti quantitativi, contingentamenti, esenzione dei dazi o riduzione dell'importo dovuto.

scarica scheda  application/pdf icon

L'economia frena? Vuoi che la tua azienda sia competiva?